Grotta della Poesia

Grotta della Poesia Le ultime luci del giorno, di un tardo pomeriggio d’ottobre non sono sufficienti per un buon scatto alla Grotta della Poesia. In realtà più che una grotta è una piscina naturale. Una famigliola di turisti inglesi compare all’improvviso.

Grotta Azzurra

La foto della Grotta Azzurra di Capri che vedete qui sopra l’ho scattata un paio di anni fa. Non è stato facile. Fotografare la Grotta Azzurra è stata una bella esperienza. In questo articolo racconto come ci sono riuscito e quanto questo bellissimo luogo di Capri sia carico di storia. Continua a leggere

Delta del Po

Delta del Po Inizio questo breve testo con il ricordo di uno scatto fotografico del Delta del Po dall’elicottero. Una visione di questo immenso paesaggio costiero italiano che ho ritratto con il grande formato 6×17, nel luglio del 1990. Un volo con l’elicottero sulle coste adriatiche del nord Italia, dal Delta del Po a Trieste.

Paesaggi italiani

Una mia classifica di paesaggi italiani, tra generi molto diversi tra loro. I posti più belli d’Italia che ho visto e fotografato. Paesaggi bellissimi, luoghi famosi o poco conosciuti che ho scoperto e vissuto grazie al mio lavoro di fotografo. Continua a leggere

Gallipoli

Gallipoli Al tramonto ho fotografato Gallipoli Vecchia, dal grattacielo della città moderna. Gallipoli Vecchia è una città isola, un nucleo urbano circondato dal mare. Un paesaggio costiero cittadino che ha altri esempi simili in Italia: Taranto, Siracusa ed Augusta.

Ponza

Le previsione meteo erano ideali per andare a Ponza. Mare calmo su tutto il Tirreno per qualche giorno. Il meteo per un fotografo di paesaggi marini ti sprona a partire, ad andare per mare. Mi sono precipitato a Formia per prendere il traghetto per Ponza. Una telefonata alla capitaneria di Ponza mi ha confermato l’assenza di gommoni in porto. Continua a leggere

Foto Isola Gallinara

Foto Isola Gallinara Fotografare un paesaggio marino famoso della Liguria di Ponente Un’alba d’aprile su una spiaggia deserta e ancora buia. Il mare è calmo, ideale per una foto dell’Isola Gallinara a posa lunga. Non sono solo in spiaggia. Un pescatore in tuta mimetica e stivali di gomma lancia il suo “giacchio” (rete da lancio) […]

Le Castella

Le Castella Castello Aragonese Le Castella è una fortezza quasi completamente circondata dal mare. Siamo nella Calabria Ionica vicino a Capo Rizzuto, non molto lontano da Crotone. Un castello che una volta aveva anche un ponte levatoio. Le Castella è un paesaggio costiero italiano reso celebre dal set di un film memorabile: “L’Armata Brancaleone” di […]

Trieste Molo Audace

Trieste Molo Audace Sono a Trieste all’alba, sul Molo Audace. Ho i guanti per il freddo, il metallo del cavalletto è intoccabile a mani nude. Ho fretta, devo scattare una foto prima che il sole spunti oltre i palazzi dietro le mie spalle. Il molo è deserto ed è l’unica cosa positiva. Scatto e me […]

Libro fotografico sui paesaggi costieri italiani

Libro fotografico sui paesaggi costieri italiani in questo articolo racconto il progetto fotografico ed editoriale del mio nuovo libro fotografico sui paesaggi costieri italiani: ITALIA PAESAGGIO COSTIERO. Un progetto molto ambizioso che mi ha preso quasi 2 anni di lavoro. Un libro di paesaggi dove ho cercato di trovare una chiave di lettura più concettuale, […]