Château en Sicile

Foto di una costruzione abusiva in Sicilia

Abusivismo edilizio sul Golfo di Catania. Ci sono tante maniere per raccontare in immagini il paesaggio italiano. Queste fotografie raccontano la storia di un palazzetto-castelletto abusivo sulla strada provinciale Catania-Siracusa. Le due foto hanno 20 anni di differenza: 1989 e 2009. Venti anni fa, questo monumento all’abusivismo edilizio, era soprannominato da tutti il “Castello di Pippo Baudo”.

Golfo di Catania, strada provinciale Catania-Siracusa, abusivismo edilizio, Castello di Pippo Baudo, 1989 / Luca Tamagnini Catalogo 2009-002-(1989)

Abusivismo edilizio sul Golfo di Catania detto “Castello di Pippo Baudo” / Luca Tamagnini Catalogo 2009-002

Golfo di Catania, strada provinciale Catania-Siracusa, abusivismo edilizio, Castello di Pippo Baudo, 2009 / Luca Tamagnini Catalogo 2009-002-(2009)

Abusivismo edilizio sul Golfo di Catania detto “Castello di Pippo Baudo” / Luca Tamagnini Catalogo 2009-002-(1989)

Château en Sicile – Castle in Sicily – Strada Statale 114, 96011 Augusta Syracuse, Italy.

Château en Sicile – Castle in Sicily – Strada Statale 114, 96011 Augusta Syracuse, Italy.

Quando pubblicai queste poche righe e questi “screenshots”, Google Earth di allora lo aveva frainteso, confuso con un vero “bene culturale”. Oggi il modello 3D non lo troverete più su Google Earth, ma il castello abusivo invece è ancora li. Nessuna istituzione italiana ha il coraggio di abbatterlo.


Leggi anche l’articolo su una nave di cemento nelle marche:
La Nave di Genga