Foto Mare Salento
Catalogo fotografico di Luca Tamagnini
Foto Mare Salento è un catalogo del mio archivio fotografico. In questa pagina pubblico la prima scelta, i migliori scatti che ho realizzato sulle coste del Salento. Ho diviso questa catalogo in due: Salento adriatico e Salento ionico.
Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante
Foto Mare Salento / Gallipoli, 2019 / 110 x 50 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2019-003
Indice catalogo
FOTO MARE SALENTO
Foto Mare Salento adriatico
I confini del Salento sull’Adriatico iniziano ad Ostuni poco prima, venendo da nord, di incontrare il grande porto di Brindisi. Sulla costa di San Vito dei Normanni si trovano diverse baie con spiagge meravigliose senza stabilimenti balneari, seconde case e strutture turistiche. Sono i paesaggi costieri dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Un Salento sul mare che ho scoperto quando ci sono andato a fotografare per il mio libro Italia Paesaggio Costiero.
Foto Grotta della Poesia
Su questo paesaggio costiero unico nel suo genere ho scritto un articolo sul mio blog: Grotta della Poesia.
Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante
Foto Mare Salento / Grotta della Poesia, 2017 / 110 x 50 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2017-025
Torre dell’Orso
Foto Scogli Le Due Sorelle
Le Due Sorelle sono due scogli nella bellissima baia di Torre dell’Orso. Forse in questo luogo ho assistito ad una delle più belle albe sul mare della mia vita. Da una costiera di roccia tenera e molto chiara, una specie di terrazza naturale non molto alta sul mare si ammira questo famosissimo paesaggio marino del Salento. Lo scatto è in negativo colore su pellicola Kodak Ektar 100 nel formato quadrato 6×6. Una grande foto che vendo su Photoatlante nel formato 100×100 cm in tiratura limitata di 1 di 12.
Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante
Foto Mare Salento / Scogli Le Due Sorelle, 2017 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2017-017
Foto Marina Serra
Oltre Otranto il Salento diventa roccioso e le spiagge spariscono. Ma esistono luoghi unici dove potersi tuffare e immergersi in un mare limpidissimo. La pietra di questa costa veniva estratta in riva al mare perchè facile da caricare su barche di piccolo cabotaggio e venduta ovunque nel Mediterraneo. Una di queste cave è Marina Serra, una piccola insenatura rocciosa fatta dai cavatori di pietra tanti anni fa. Una torre saracena è lo sfondo a questo paesaggio costiero di pietre squadrate che formano una piscina ben difesa da mare.
Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante
Foto Mare Salento / Marina Serra, 2017 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2017-004
Foto Santa Maria di Leuca
Il faro e il santuario di Santa Maria di Leuca sono molto vicini. Sono due simboli di questo punto estremo d’Italia. Uno laico e l’altro religioso si contendono la guardia del capo che più che un confine geografico è un baluardo, una vedetta su un confine tra civiltà, tra l’oriente e l’occidente mediterraneo.
Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante
Foto Mare Salento / Santa Maria di Leuca, 2018 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-067
Abum immagini
Foto Mare Salento adriatico
foto torre guaceto | foto scogli di apani | foto porto di brindisi | foto isole pedagne | foto castello alfonsino | foto faraglioni di sant’andrea | foto scogli le due sorelle | foto roca vecchia | foto otranto | foto torre della serpe |foto santa cesarea terme | foto marina serra | foto faro santa maria di leuca
Foto Mare Salento ionico
I confini del salento sono sullo Ionio molto più precisi di quelli adriatici perché includono Taranto. Il suo porto e il suo territorio costiero sono l’ingresso via mare della Penisola Salentina per chi proviene dal Metaponto, dalla Calabria. Sono i confini interni ad essere meno definiti. Idealmente è una linea che parte da Taranto sullo Ionio ed arriva sulla costa di Ostuni sull’Adriatico.
Foto Torre Pali
Una Torre completamente circondata dal mare a guardia di un porticciolo. Uno scatto invernale del 2018 che ho pubblicato nel mio libro Italia Paesaggio Costiero. La foto è anche in vendita sul sito di Photoatlante nel formato 100×100 cm in tiratura limitata.
Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante
Foto Mare Salento / Torre Pali, 2018 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-006
Foto Gallipoli
Su questo paesaggio costiero cittadino bellissimo ho scritto un articolo su questo blog: Gallipoli.
San Pietro in Bevagna
Vasche del Re
A San Pietro in Bevagna si trova a pochi metri dalla riva un carico di sarcofagi adagiati sul fondo del mare. Questo sito archeologico subacqueo è chiamato Vasche del Re. Non sempre però sono ben visibili come in questa mia foto. Il fondo sabbioso di questo litorale quasi sempre le nasconde o mostra solo l’apice di questo incredibile ammasso di marmi pregiati. (per saperne di più vai a questo link). Nel lontano 1998 mi capitò di fotografare i sarcofagi completamente liberi dalla sabbia. Una mareggiata nei giorni precedenti aveva liberato le Vasche del Re dal fondo sabbioso. La foto è in vendita sul sito di Photoatlante nel formato 91 x 61 cm.
Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante
Foto Mare Salento / Vasche del Re, 1998 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 1998-001
Foto Taranto
Città Vecchia
Chiudo questa catalogo del Salento con Taranto ripresa dall’elicottero. Uno scatto realizzato con il grande formato 6×17 del Borgo Antico, la Città Vecchia, l’isola centro storico di Taranto. Sullo sfondo i grandi impianti siderurgici che negli ultimi anni sono stati al centro di una battaglia ecologista per cercare di contenere l’inquinamento atmosferico che produce.
Abum immagini
Foto Mare Salento ionico
foto gallipoli | foto riviera sauro | foto torre santa maria dell’alto | foto torre squillace | foto porto cesareo
Continua il periplo fotografico delle coste e dei mari d’Italia.
Prossimo catalogo:
Foto Mare Calabria
Catalogo precedente:
Foto Mare Adriatico
Cataloghi Immagini Mari Italia
Catalogo Foto Mare Costiera Amalfitana
Catalogo Foto Mare Golfo di Napoli
Grande libro fotografico di Luca Tamagnini ITALIA PAESAGGIO COSTIERO in vendita sul sito dell’editore Photoatlante