Foto Mare Sicilia

Catalogo fotografico di Luca Tamagnini

Foto Mare Sicilia è un catalogo del mio archivio fotografico. In questa pagina pubblico la prima scelta, i migliori scatti che ho realizzato sulle coste e le tante e meravigliose isole delle Sicilia. Ho diviso in due i paesaggi marini e costieri della Sicilia: un periplo delle coste siciliane e le Isole della Sicilia.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Foto Mare Sicilia / Siracusa Plemmirio scogliera a picco sul mare di Capo Murro di Porco
Foto Mare Sicilia / Capo Murro di Porco, 2007 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2007-007

Indice catalogo

FOTO MARE SICILIA

Isole della Sicilia

Link al paragrafo

Coste siciliane

Link al paragrafo

Anteprima Album

Immagini Mare Sicilia

Foto Coste siciliane

Periplo della Sicilia

Questa raccolta di foto è il mio periplo ideale della Sicilia. Con l’elicottero ho volato molto sulla Sicilia e ho realizzato molti lavori fotografici in Sicilia. I paesaggi Siciliani sono molto antropizzati, una varietà infinita di combinazioni tra uomo e natura è la ricchezza di quest’isola. Per stili architettonici, urbanistici, di città e paesi ricchissimi di arte, fortificazioni, luoghi di culto, la Sicilia non ha eguali in tutto il Mediterraneo per varietà e stratificazioni culturali. Le origini molto antiche di colonizzazioni di civiltà mediterranee, dai Greci ai Fenici, dagli Arabi ai Normanni la Sicilia sono ovunque nei suoi paesaggi. Questa raccolta di paesaggi marini e costieri della Sicilia è solo un piccolo assaggio a tanta ricchezza di meraviglie create dal l’uomo e dalla natura.

Paesaggi marini siciliani sul Mar Ionio

Dallo Stretto di Messina a Capo Passero

Il mio periplo ideale inizia dallo Stretto di Messina e si muove verso Taormina e continua fino a Siracusa e oltre. Lungo le coste siciliane del Mar Ionio ho vissuto, molte esperienze di lavoro. Sicuramente l’Etna è una figura incombente in ogni paesaggio costiero dello ionio siciliano. I suoi 3000 metri di altezza lo rendono visibile anche da molto lontano. La costa di Siracusa, cambia di colore. Dalla lava scura dell’Etna si passa ai calcari molto chiari. Ortigia, l’isola centro storico di Siracusa è una scenografica città che esprime paesaggi costieri urbani tra i più belli del Mediterraneo.

Foto Mare Sicilia. Siracusa l'isola centro storixo di Ortigia dal cielo
Foto Mare Sicilia / Siracusa, Isola di Ortigia / Catalogo 1988-005

Foto Acitrezza

Nel 2018 sono tornato in Sicilia per realizzare nuove foto per il mio libro Italia Paesaggio Costiero. Sono tornato a Taormina per fotografare l’isola Bella. Ad Acitrezza ho fotografato i Ciclopi, i faraglioni e gli isolotti di lava nera che si trovano appena fuori del porto.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Foto Mare Sicilia. Acitrezza Faraglioni ed Isole dei Ciclopi
Foto Mare Sicilia / Isole dei Ciclopi, 2018 / 150 x 70 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-013

Foto Etna

L’Etna innevato in una giornata invernale del 1988. Un paesaggio costiero d’alta quota, da quasi 4000 metri d’altezza. Sullo sfondo si vede il mare del Golfo di Catania.

Etna cratere innevato da alta quota sullo sfondo il mare del Golfo di Catania
Foto Mare Sicilia / Etna / Catalogo 1988-013

Foto Mare Siracusa

Il Mare di Siracusa è un libro fotografico che ho realizzato per raccontare e mostrare la bellezza dei paesaggi marini di questa costa siracusana che va dal Plemmirio a Capo Passero. Leggi su questo blog il mio articolo su Marzamemi dove parlo e mostro le fotografie di relitti subacquei e della Spiaggia di Vendicari una delle più belle spiagge della Sicilia. A questo link sul sito di Photoatlante è possibile acquistare una copie del libro.

Foto Mare Sicilia. Siracusa Plemmirio cave a Punta della Mola viste dal cielo. Foto aerea.
Foto Mare Sicilia / Siracusa, Plemmirio, Cave di Punta della Mola / Luca Tamagnini Catalogo 2007-013

Foto Mare Sicilia. Marzamemi piazzetta del borgo della tonnara con gente e facciata della chiesa dei tonnaroti
Foto Mare Sicilia / Marzamemi / Luca Tamagnini Catalogo 2018-023

FOTO MARE SICILIA

Coste siciliane sul Mar Ionio

foto capo peloro | foto capo colonna | foto taormina | foto teatro antivo di taormina | foto isola bella | foto mare acitrezza | foto faraglioni di acitrezza | foto scogli i ciclopi | foto mare santa tecla | foto megara iblea | foto mare siracusa | foto ortigia | foto castello maniace | foto plemmirio | foto capo murro di porco | foto fontane bianche | foto avola | foto cala mosche | foto eloro | foto vendicari | foto tonnara di vendicari | foto torre sveva di vendicari | foto marzamemi | foto isola di portopalo


Paesaggi marini siciliani sul Mar di Sicilia

Dall’Isola delle Correnti a Mozia

Oltre Capo Passero inizia il Mar di Sicilia (Canale di Sicilia). Paesaggi marini che ho ripreso in diverse stagioni, sia dal cielo che da terra. Qui sotto una selezione delle migliori foto del tratto di costa siciliana che va dall’Isola delle Correnti a Portopalo agli stagni di Marsala dove ho fotografato la strada sommersa di Mozia.

Marsala, Stagnone di Marsala Strada Fenicia sommersa che collegava l'Isola di Mozia foto aerea a bassa quota
Foto Mare Sicilia / Mozia, strada fenicia sommersa / Catalogo 1988-008

Banner libro fotografico - Titolo: Italia Paesaggio Costiero di Luca Tamagnini - Edizioni Photoatlante 2018

Libro Fotografico di Luca Tamagnini Italia Paesaggio Costiero Edizioni Photoatlante

Italia Paesaggio Costiero è in vendita
nelle librerie Feltrinelli e Mondadori
e sul sito dell’editore Photoatlante.

Foto Scala dei Turchi

Negli ultimi anni sulla costa di Agrigento esiste un luogo che è diventato famosissimo: la Scala dei Turchi. Oggi purtroppo devono limitare in estate l’accesso dei bagnanti perchè si sta sgretolando. La Scala dei Turchi sono dei gradoni di roccia bianchissima che il mare ha levigato nelle sue forme attuali. Il suo successo è la sua rovina. Troppi visitatori stanno rovinando il candore della sua tenera materia.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Foto Mare Sicilia. Realmonte Scala dei Turchi mare in controluce
Foto Mare Sicilia / Scala dei Turchi ,2018 / 110 x 50 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-009

FOTO MARE SICILIA

Coste siciliane sul Mar di Sicilia

foto isola delle correnti | foto fornace penna | foto taormina | foto castello di montechiaro | foto punta secca | foto capo bianco | foto spiaggia di torre salsa | foto punta bianca | foto vigne sul mare | foto selinunte | foto tempio greco sul mare | foto saline di trapani


Paesaggi costieri siciliani sul Mar Tirreno

Da Erice a Tindari

La lunghissima costa tirrenica della Sicilia ha alcuni luoghi molto speciali. Da Erice, si ha la percezione di una costa imponente, di Una Sicilia occidentale tirrenica molto aspra e scoscesa. Oltre Palermo il bellissimo paesaggio della costa e della città di Cefalù ci mostra una Sicilia ancora ben conservata che risale alla dominazione medioevale degli Normanni.

Foto Monte Cofano

Questa foto l’ho trovata nel mio archivio tra gli scatti in pellicola di un volo dall’elicottero del 1988. Una foto che non ho mai pubblicato perché sotto esposta. Ho provato a digitalizzarla con uno scanner Imacon e il risultato è stato sorprendente. Ora è una stampa 110×50 cm di ottima qualità che vendo sul sito di Photoatlante in tiratura di 1 di 50.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Customaci Monte Cofano dal cielo sullo sfondo San Vito Lo Capo
Foto Mare Sicilia / Monte Cofan,1988 / 110 x 39 cm / Catalogo 1988-002

Foto Faraglioni di Scopello

I Faraglioni di Scopello sono un luogo molto bello che ho fotografato dal mare su uno scoglio. Questo scatto è nel mio libro Italia Paesaggio Costiero.

Foto Mare Sicilia. Tonnara e Faraglioni di Scopello ripresi dal mare
Foto Mare Sicilia / Tonnara e Faraglioni di Scopello / Catalogo 2018-045

Laghetti di Marinello

I Laghetti di Marinello si trovano sotto il santuario di Tindari da dove a distanza di trent’anni ( 1988-2018) ho fotografato lo stesso paesaggio marino. Ho anche ritrovato lo stesso punto dove avevo piazzato il cavalletto. Ma qualcosa non mi tornava. La grande penisola di sabbia che si protende in mare si era spostata di molto sulla destra. Inoltre nella mia foto del 1988 era molto più protesa nel mare. Aveva una superficie di gran lunga più estesa rispetto allo scatto del 2018. L’erosione del mare ha completamente modificato i Laghetti di Marinello.

Olivieri Laghetti di Marinello visti dal Santuario di Tindari
Foto Mare Sicilia / Laghetti di Marinello 1988 / Catalogo 1988-021

Foto Mare Sicilia. Oliveri Laghetti di Marinello visti dal Santuario di Tindari
Foto Mare Sicilia / Laghetti di Marinello 2018 / Catalogo 2018-051

Foto Fine Art dei Laghetti di Marinello

Questo scatto dei Laghetti di Marinello del 2018 è una grande foto Fine Art 1 x 1 metro che vendo sul sito di Photoatlante in tiratura limitata. L’ho realizzata in pellicola negativa a colore nel formato 6×6. Lo scatto è del 2018.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Sicilia Oliveri Laghetti di Marinello spiaggia con cespugli gialli vicino al mare
Foto Mare Sicilia / Laghetti di Marinello, 2018 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-081

FOTO MARE SICILIA

Coste siciliane sul Mar Tirreno

foto erice | foto tonnara del cofano | foto faraglioni di scopello | foto tonnara di scopello | foto cefalù | foto laghetti di marinello | foto capo milazzo | foto santuario di sant’antonio


Isole della Sicilia

Paesaggi marini delle isole minori siciliane

In questo gruppo foto ho raccolto tutte le mie foto dei paesaggi marini delle isole minori della Sicilia. Gli arcipelaghi e le isole che fanno da corona alla Sicilia: la più grande isola del Mediterraneo. In questo gruppo purtroppo manca la piccola e bellissima Isola di Ustica. Nonostante ci sia stato più volte (mai per lavoro) non ho scattato foto di paesaggi costieri sull’isola.

Isole Pelagie

Questa serie riguarda i lavori fatti in due momenti diversi sul Canale di Sicilia (Mar di Sicilia). La prima serie è di un lungo volo dall’elicottero nel 1990 sulle tre isole siciliane del Canale di Sicilia: Pantelleria, Lampedusa e Linosa. La seconda serie è del 2004, una campagna fotografica di quasi un mese a Lampedusa, Linosa e Lampione. Un lavoro per realizzare un libro fotografico sull’Area Marina Protette delle Isole Pelagie. Di questo libro esistono ancora alcune copie in vendita a questo link. Lampedusa ha una spiaggia che molti la ritengono tra le più belle del mondo. Sto parlando della Spiaggia dei Conigli che insieme all’omonima isoletta è uno dei paesaggi marini e costieri più attraenti di queste isole.

Isola di Linosa

Questa fotografia dall’elicottero l’ho realizzato in pellicola con il grande formato 6×17. Uno scatto che ha trentanni. L’ho realizzata nel 1990 ed è pubblicata in doppia pagina sul mio libro Italia Paesaggio Costiero. La stampo in vari formati anche molto grandi. Sul sito di Photoatlante è in vendita nel formato 110 x 50 cm.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Isole Pelagie Isola di Linosa dal cielo (foto aerea)
Foto Mare Sicilia / Isola di Linosa, 1990 / 110 x 50 cm / Catalogo 1990-005

Foto Lampedusa

La Spiaggia dei Conigli e due bimbi con maschera e pinne si divertono a inseguire nuvole di pesciolini. Una scena ritratta quando stavo lavorando alla realizzazione del libro sull’Area Marina Protetta delle Isole Pelagie. Di questo libro esistono ancora alcune copie in vendita su Photoatlante.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Foto Mare Sicilia. Foto MareIsole Pelagie Isola di Lampedusa Spiaggia dei Conigli
Foto Mare Sicilia / Isole dei Conigli, 2004 / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2004-027

Foto Isola dei Conigli

Lampedusa

La Spiaggia dei Conigli è considerata una delle più belle spiagge del mondo. Ogni anno le tartarughe marine vengono a depositare le uova.

Foto Mare Sicilia. Isole Pelagie Isola di Lampedusa Spiaggia ed Isola dei Conigli
Foto Mare Sicilia / Lampedusa, Isole dei Conigli / Luca Tamagnini Catalogo 2004-009

Foto Pantelleria

Pantelleria non fa parte dell’arcipelago delle Isole Pelagie. Si trova sempre come Linosa e Lampedusa nel Canale di Sicilia (Mar di Sicilia) ma è molto più lontana e fa parte di un altra provincia siciliana (Trapani). Questo scatto dal cielo è un paesaggio costiero della zona di Mikà. Antichi terrazzamenti non più coltivati.

Foto Mare Sicilia. Isola di Pantelleria Nikà Terrazzamenti sulla costa visti dal cielo a volo d'uccello. Foto aerea.
Foto Mare Sicilia / Pantelleria, Nikà / Catalogo 1990-031

FOTO MARE SICILIA

Isole Pelagie e Pantelleria

foto isola di pantelleria | foto lago di venere | foto pantelleria | foto isola di linosa | foto linosa | foto isola di lampedua | foto lampedusa | foto scoglio sacramento | foto cala pozzolana | foto faraglioni di linosa | foto i fili | foto spiaggia dei conigli | foto isola dei conigli


Isole Egadi

Paesaggi marini di Favignana e delle altre Isole Egadi

Le Isole Egadi sono un arcipelago di tre isole: Favignana, Levanzo e Marettimo. In realtà dell’arcipelago fa parte anche la piccola isola di Formica. Un Isolotto con sopra costruite gli edifici di una tonnara, da anni non più attività. Favignana e Levanzo sono vicine alla costa siciliana. Marettimo invece è molto più lontana, ed un’isola selvaggia, montuosa e priva di spiagge. Sono tre isole con paesaggi marini e costieri molto spettacolari. La serie “Favignana” “Isole Egadi” sono scatti del 2003 realizzati per un libro fotografico sull’Arcipelago.

Foto Favignana

Favignana è l’Isola più grande e la più popolata delle Isole Egadi. Ho realizzato un libro fotografico nel 2003. Sul sito della Photoatlante ci sono ancora alcune copie in vendita. Link dove acquistare una copia di Isole Egadi

Isole Egadi Isola di Favignana Cala Pozzo sullo sfondo il mare e l'Isola di Marettimo
Foto Mare Sicilia / Favignana, Cala Pozzo / Luca Tamagnini Catalogo 2003-014

Foto Mare Sicilia. Isole Egadi Isola di Favignana Cala Rossa sullo sfondo il mare azzurro e l'Isola di Levanzo
Foto Mare Sicilia / Favignana, Cala Rossa / Luca Tamagnini Catalogo 2003-013

Isole Egadi Isola di Favignana Forte Santa Caterina
Foto Mare Sicilia / Favignana, Forte Santa Caterina / Luca Tamagnini Catalogo 2003-005

FOTO MARE SICILIA

Isole Egadi

foto isola di formica | foto isola di levanzo | foto cala faraglione | foto capo grosso | foto isola di favignana | foto cala rossa | foto isola preveto | foto isola di marettimo | foto punta troia


Isole Eolie

Foto dei paesaggi marini delle Isole Eolie: Stromboli, Panarea, Salina, Lipari, Vulcano, Filicudi e Alicudi. Delle sette isole Eolie 3 hanno attività vulcanica di tipo secondario ed uno, Stromboli, è il vulcano più attivo del mondo. Vulcano, Panarea e Lipari hanno attività di fumarole, di degassamento e sorgenti di acqua calda. L’ultima eruzione di Vulcano risale alla fine del 1800. Alicudi, Filicudi e Salina sono invece senza nessun fenomeno vulcanico anche se le loro sagome a forma di cono ricordano la loro origine vulcanica. Isole emerse dal mare dalle profondità abissali del Tirreno. Sotto il livello del mare esistono altri vulcani attivi in questo grande spazio marino tra Sicilia e Calabria. Leggi l’articolo i Faraglioni di Lipari su questo blog.

Foto Stromboli

Questa foto l’ho realizzata nel lontano 1987 ma è sempre un immagine della natura primordiale che Stromboli propone sempre. Ogni 20 minuti vomita gas e detriti infuocati.

Isole Eolie Isola di Stromboli cratere in eruzione il mare sullo sfondo
Foto Mare Sicilia / Stromboli / Luca Tamagnini Catalogo 1987-010

FOTO MARE SICILIA

Isole Eolie

foto lipari | foto isola di lipari | foto faraglioni di lipari | foto isola di panarea | foto panarea | foto stromboli | foto isola di stromboli | foto isola di vulcano | foto isola di alicudi | foto sciara di fuoco | foto cava di pomice | foto delfino | foto caldera di vulcano


Continua il periplo fotografico delle coste e dei mari d’Italia

Prossimo catalogo:
Foto Costiera Amalfitana
Catalogo precedente:
Foto Mare Calabria

Banner libro fotografico - Titolo: Italia Paesaggio Costiero di Luca Tamagnini - Edizioni Photoatlante 2018

Libro Fotografico di Luca Tamagnini Italia Paesaggio Costiero Edizioni Photoatlante

Grande libro fotografico di Luca Tamagnini ITALIA PAESAGGIO COSTIERO in vendita sul sito dell’editore Photoatlante