Foto Ponza

Isola di Ponza immagini

Catalogo fotografico di Luca Tamagnini

Foto delle Isole Pontine e della costa laziale

In questa pagina pubblico la prima scelta, i migliori scatti del catalogo Foto Ponza, i paesaggi marini di tutte le isole dell’arcipelago pontino. Le Isole Pontine sono: Ponza, Palmarola, Zanone, Ventotene e Santo Stefano. La Piccola isola di Gavi in realtà è divisa da Ponza da uno stretto canale, ed è a tutti gli effetti parte di Ponza. In fondo alla pagina ho inserito anche le foto della costa laziale, che ho chiamato: Foto Mare Lazio

Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Foto Ponza, Titolo opera: Chiaia di Luna 2018 / Foto Fine Art dimensione 100 x 90 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-033/ Isola di Ponza Foto

Chiaia di Luna, 2018
Isola di Ponza Foto Fine Art
110 x 100 cm (senza cornice)
Luca Tamagnini Catalogo 2018-033

Ponza, Chiaia di Luna / Grande fotografia Fine Art appesa al muro / Dimensioni 110 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-033

Chiaia di Luna, 2018
Isola di Ponza Foto Fine Art
110 x 100 cm (cornice e passepartout)
Luca Tamagnini Catalogo 2018-033

Indice catalogo

Isole Pontine e costa laziale

Foto Ponza

Isole Pontine

Link al paragrafo

Foto Mare Lazio

Costa laziale

Link al paragrafo

Isole Pontine

Foto Ponza

Ponza è l’isola più grande e popolata dell’arcipelago delle Isole Pontine. La bellezza dei suoi paesaggi marini non ha eguali nei nostri mari. Ci ho volato in elicottero nel lontano 1993 e scattato diverse fotografie nel medio formato 6×6 e 6×17. L’Isola l’ho frequentata sopratutto in vacanza in barca. Ponza e il suo porto erano il primo ormeggio lunga la rotta che quasi sempre terminava a Lipari, alle Eolie. Ci sono tornato nella primavera del 2018 per realizzare i paesaggi marini del mio libro Italia Paesaggio Costiero. Leggi l’articolo che ho scritto su questo sito su Ponza.

Arco Naturale Ponza

I ponzesi chiamano questo scoglio “Spaccapolpi” ed è un gigante di roccia, uno spettacolare arco naturale molto vicino alla riva della spiaggia omonima. Ho usato il grande formato in pellicola piana 4×5 pollici per realizzare una grande stampa in formato 100 x 130 cm. Su Photoatlante è possibile acquistare la fotografia Fine Art Arco Spaccapolpi 2018 in tiratura limitata. [Catalogo 2018-001 / Catalogo Foto Ponza – Isole Pontine]


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Isole Pontine, Ponza Arco Spaccapolpi, Arco Naturale di Ponza. Scoglio gigantesco molto alto forato al centro e circondato dal mare. Dimensioni 100 x 130 cm - Luca Tamagnini Catalogo 2018-001. Catalogo Foto Ponza.

Isola di Ponza Foto / Arco Spaccapolpi, 2018 / 100 x 130 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2018-001

Progetto Ciclopi

Si tratta di una serie che ho chiamato i Ciclopi del Paesaggio Costiero Italiano. Un progetto fotografico che non ho ancora finito di realizzare. Ho scritto e pubblicato un articolo su questo progetto sulla Rivista Treccani (primavera 2020). Sono stato molto orgoglioso quando la redazione ha scelto lo “Spaccapolpi” per la foto di copertina. La bellissima ed elegante rivista è edita dalla prestigiosa Enciclopedia Italiana Treccani. I Ciclopi sono rocce, faraglioni e piccole isole lungo la costa italiana. Queste sculture naturali evocano mitologie e leggendari peripli. Sono entrambi simboli della primordiale natura mediterranea e testimoni dei primi antichi navigatori, dai primi Popoli del Mare (Micenei, Etruschi, Fenici, Sardi) ai più recenti Greci che vennero a fondare le città della Magna Grecia e della Sicilia.

Foto di Luca Tamagnini dell Arco Naturale di Ponza Spaccapolpi in copertina della Rivista Treccani aprile 2020
Foto Ponza | Ponza, Faraglioni di Lucia Rosa, 2018 | Luca Tamagnini Catalogo 2018-096
Isola di Ponza Foto / Faraglioni di Lucia Rosa, 2018 / Luca Tamagnini Catalogo 2018-096

Foto Palmarola

Palmarola è poco più piccola di Ventotene ma non è abitata. Tra le Isole Pontine è quella con più fascino proprio perché non ci vive nessuno. Il suo periplo in barca l’ho fatto a primavera quando anche in mare non si incontra nessuno. Lo Scoglio Spermaturo è un’altro scatto che ho inserito nel Libro Italia Paesaggio Costiero. Una grande stampa 130 x 100 cm che fa parte della collezione “ I Ciclopi del Paesaggio Costiero Italiano”. Su Photoatlante è possibile acquistare la fotografia Fine Art Palmarola 130 x 100 cm in tiratura limitata (1 di 12) e una prova d’autore (P.d’A.) nel formato 100 x 70 cm. [Catalogo 2018-005 / Catalogo Foto Ponza – Isole Pontine]


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Isola di Palmarola, Scoglio Spermaturo fotografia a posa lunga su lastra di pellicola di grande formato 4x5 pollici

Palmarola, Scoglio Spermaturo, 2018
Isola di Ponza Foto Fine Art
130 x 100 cm (senza cornice)
Luca Tamagnini Catalogo 2018-005

Palmarola, Scoglio Spermaturo, 2018
Isola di Ponza Foto Fine Art
130 x 100 cm (cornice e passepartout)
Luca Tamagnini Catalogo 2018-005

Foto Ventotene

A Ventotene ci ho lavorato nel 2004 per realizzare un libro sul suo mare protetto. (Link libro Ventotene). Un Area Marina Protetta che purtroppo non è poi stata estesa a tutte le Isole Pontine. I ponzesi negli ultimi anni ci stanno ripensando e forse potrebbe diventare un Parco Nazionale come è successo per quello toscano. La foto qui sotto è un paesaggio della costa di Ventotene a primavera, sullo sfondo gli scogli chiamati “Le Sconciglie”. Una grande foto 150×70 cm in edizione aperta è in vendita sul sito della Photoatlante. [Catalogo 2004-003 / Catalogo Foto Ponza – Isole Pontine]


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

La costa di Ventotene fiorita e gli Scogli Le Sconciglie in mezzo al mare lontani

Isola di Ponza Foto / Ventotene, Scogli Le Sconciglie, 2004 / 130 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2004-003

Isola di Santo Stefano

Questa isola alta sul mare ha al suo apice una grande struttura circolare costruita dai Borboni, i Re di Napoli. Un ergastolo, un carcere con tante celle disposte su due piani con al centro l’edificio dei carcerieri. Un’architettura penale in grado di essere controllata con un unico colpo d’occhio. Un edificio in totale stato di abbandono. Negli anni mi era capitato, prima dell’istituzione dell’Area Marina Protetta, di passarci nelle varie crociere da diporto estive. La sua rada a nord è un ottimo ridosso dove passare la notte. Visitai il carcere quando era ancora accessibile e il suo aspetto non degradato come è oggi. Le Isole Pontine hanno una storia recente legata ai tanti personaggi politici che durante il Fascismo furono qui confinati. L’ergastolo di Santo Stefano dovrebbe essere recuperato e fatto diventare un museo alla memoria dei tanti dissidenti antifascisti che qui sono stato reclusi.

Isole Pontine, Santo Stefano dal cielo. L'isola carcere del Regno di Napoli. Foto aerea.
Isola di Ponza Foto – Isole Pontine Foto / Isola di Santo Stefano / Luca Tamagnini Catalogo 1993-057

Banner libro fotografico - Titolo: Italia Paesaggio Costiero di Luca Tamagnini - Edizioni Photoatlante 2018

Libro Fotografico di Luca Tamagnini Italia Paesaggio Costiero Edizioni Photoatlante

Italia Paesaggio Costiero è in vendita
nelle librerie Feltrinelli e Mondadori
e sul sito dell’editore Photoatlante.

Album Foto Isole Pontine

Foto Ponza Palmarola Zanone Ventotene

foto isola di zannone | foto la forcina | foto faraglioni di mezzogiorno | foto scogli omminielli | foto faraglioni di lucia rosa | foto faraglioni di calzo | foto capo bianco | foto chiaia di luna | foto arco spaccapolpi | foto spiaggia del core | foto grotte di pilato | foto scoglio caciocavallo | foto capo bianco | foto scoglio montagnello | foto cala nave | foto peschiere romane


Costa Laziale

Foto Mare Lazio

I paesaggi marini più interessanti del Lazio che ho fotografato sono meno interessanti per gli aspetti naturalistici rispetto alle Isole Pontine. La presenza di opere dell’uomo a rendere alcuni luoghi dei paesaggi costieri italiani molto importanti. Gaeta con il suo centro storico circondato dal mare è sicuramente la città sul mare del Lazio più scenografica. Il Tempio di Giove Anxur a Terracina è un luogo archeologico che mi è piaciuto molto (vedi testo qui sotto). Il Monte Circeo è forse l’unico pezzo di costa laziale ancora molto integro e selvaggio, come anche la zona militare di Torre Astura. Anzio ha le rovine archeologiche di una villa romana sul mare con problemi di erosione. Oltre la foce del Tevere risalendo il Lazio verso nord, il Castello Odescalchi a Palo Laziale è un altro paesaggio costiero che vale la pena di nominare in questo elenco. Infine il Castello di Santa Severa: un borgo fortificato sul mare costruito nel medioevo sopra le rovine archeologiche dell’antico porto etrusco di Cerveteri.

Foto Terracina

Sopra il porto e il paese di Terracina si trova in cima ad un Monte i resti archeologici di un Tempio. Del Tempio nessuna traccia, nessuna colonna, capitello o metopa. Ma esiste un secondo livello, quello sotterraneo che rende la sua visita molto interessante. Un antro un portico ad archi sono quello che rimane del Tempio di Giove Anxum. Il luogo è molto panoramico. Un paesaggio marino di costa laziale infinito. Da cui si vedono tutte le isole Pontine. Anche il Monte Circeo dal monte di Terracina sembra un Isola. L’Isola della Maga Circe dell’Odissea.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Terracina Tempio di Giove Anxur sullo sfondo il mare e Monte Circeo

Foto Mare Lazio / Terracina, Tempio di Giove Anxur / Luca Tamagnini Catalogo 2017-007

Foto Gaeta

Ho scritto un articolo su questo blog su Gaeta, forse una dei migliori paesaggi della costa laziale che abbia fotografato.


Fotografia in vendita sul sito di Photoatlante

Gaeta Castello Aragonese

Foto Mare Lazio / Gaeta, Castello Aragonese / 100 x 100 cm / Luca Tamagnini Catalogo 2017-011

Foto Mare Lazio

Album foto Costa laziale

foto terracina | foto gaeta | foto sperlonga | foto castello di santa severa | foto palo laziale | foto torre paola | foto torre astura | foto arco muto


Continua il periplo fotografico delle coste e dei mari d’Italia

Prossimo catalogo:
Foto Mare Sardegna
Catalogo precedente:
Foto Mare Golfo di Napoli

Banner libro fotografico - Titolo: Italia Paesaggio Costiero di Luca Tamagnini - Edizioni Photoatlante 2018

Libro Fotografico di Luca Tamagnini Italia Paesaggio Costiero Edizioni Photoatlante

Grande libro fotografico di Luca Tamagnini ITALIA PAESAGGIO COSTIERO in vendita sul sito dell’editore Photoatlante