Isola dell’Ogliastra

Un grandioso paesaggio marino della Sardegna

Le mie fotografie 2022

L’Isola dell’Ogliastra in realtà è un isolotto circondato da magnifici scogli di granito rosa. Un paesaggio marino lontano dalla costa, tra Arbatax e Santa Maria Navarrese. Non era la prima volta che navigavo con il gommone intorno a questi isolotti. Lo avevo fatto nel 2009 per mare e nel 1993 ci ero passato sopra con l’elicottero.

Luca Tamagnini Catalogo 2022-061 / Santa Maria Navarrese, Isola Ogliastra, 2022

Santa Maria Navarrese, Isola dell’Ogliastra, 2022 / Luca Tamagnini Catalogo 2022-061

Santa Maria Navarrese

L’Isola dell’Ogliastra è sfondo ideale, la protagonista di un affaccio sul mare che a seconda degli eventi meteo, di limpidezza o foschia nell’aria, la fa sembrare più lontana o più vicina di quello che è. Un paesaggio che si ammira da qualsiasi casa di Santa Maria Navarrese. Per qualche giorno sono stati il mio chiodo fisso. In gommone ho potuto fotografarle in varie situazioni, anche dal cielo con un drone.

Luca Tamagnini Catalogo 2022-056 / Santa Maria Navarrese, Isola Ogliastra dal cielo, 2022

Santa Maria Navarrese, Isola dell’Ogliastra dal cielo, 2022 / Luca Tamagnini Catalogo 2022-056

Isola dell’Ogliastra con il drone

Prendere il mare con aria di pioggia, sembrava una pessima idea, ma il meteo, l’analisi dell’immagine del satellite mi aveva convinto che potevo rischiare e uscire dal porto di Santa Maria Navarrese. Quando ha iniziato a piovere sull’Isola dell’Ogliastra, sono tornato indietro per rientrare in porto. Sono sfuggito per un pelo alla fase più intensa del temporale. Ma sono bastati pochi minuti e a ponente, sopra il profilo dei monti, uno squarcio nel cielo stava per inondare di luce l’Isola dell’Ogliastra. Le condizioni metereologiche a volte evolvono in maniera rapida ed imprevedibile. Il sole, quasi al tramonto, stava creando lo spettacolo che desideravo avvenisse. Il cielo e il mare scuro facevano da sfondo ad un incendio pietrificato, i graniti dell’isola sembravano aver preso fuoco. Uno scenario magnifico che mi ha nuovamente fatto riprendere il largo a tutta velocità per raggiungere in tempo l’Isola dell’Ogliastra. Momenti atmosferici del genere durano poco. La pioggia era quasi del tutto svanita, ma ancora qualche goccia mi colpiva il viso. Il mio drone soffre la pioggia, l’acqua può guastarlo seriamente. Lo tirai fuori dalla sacca stagna e lo feci decollare dalla mia mano. Le poche gocce che ancora cadevano sarebbero state un problema? Ho preso un rischio, potevo danneggiarlo. Eventualità che metto in conto (per lavori come questi in mare), e che scongiuro con un secondo drone identico di riserva.