Mare Artico
La scia di un rompighiaccio dal cielo è una traccia che rimane per molto tempo. Quando ci sono passato sopra con l’elicottero la grande nave non si vedeva più.
Alaska 1988
Era il 1988, l’effetto del riscaldamento globale non era ancora un problema tanto sentito e così evidente come oggi. Dicono che fra qualche decina d’anni il Mare Artico in estate non avrà più la calotta polare. Il mare scuro assorbirà il calore del sole, il bianco dei ghiacci non sarà più lo specchio riflettente ai raggi del sole. Un fenomeno che qualcuno dice sia irreversibile.
Estate senza ghiaccio
Il nome più corretto di Mare Artico è Mar Glaciale Artico e la sua superficie ghiacciata è al centro di tante ricerche e previsioni. Ogni estate il Mar Artico ha sempre meno ghiaccio. Quando sarà la prima estate senza ghiaccio? La previsione più probabile è per l’anno 2050. Ma qualcuno oggi pensa che sarà prima.
Un nuovo studio
Un nuovo studio (aprile 2020), che ha coinvolto 21 istituti di ricerca di tutto il mondo, sulla base degli ultimi dati prevede che avverrà prima del 2050 la prima estate del Mare Artico senza ghiaccio. Ancora oggi, il Polo Nord è coperto dal ghiaccio anche in estate. Sono ormai diverse estate che la copertura di ghiaccio è in diminuzione, per poi tornare ad aumentare in inverno. Le temperature terrestri in aumento hanno rotto il ciclo del ghiaccio, il perfetto riequilibrio stagionale.
Prima del 2050
Questa perdita influisce direttamente su tutto l’ecosistema e il clima. Le future emissioni di CO2 sono l’oggetto principale delle ricerche di previsione. La velocità del disgelo estivo è strettamente legata a tali emissioni. La maggioranza delle simulazione prevedono che prima del 2050 il Mare Artico avrà la sua prima estate senza ghiaccio. Il dato che preoccupa di più di queste previsioni è che questo processo è inarrestabile a prescindere dalle emissioni prodotte. Lo studio è stato pubblicato su Geophysical Research Letters.
[LUCA TAMAGNINI] 21 maggio 2020
Mare Artico 1988 / Fotografia Fine Art 100 x 70 cm in vendita sul sito di Photoatlante
Articoli correlati
Foto Mare
Paesaggi marini
Foto artistiche
Foto paesaggi