Paesaggi Costieri Italiani
In questa categoria ho raccolto gli articoli, i post che trattano i paesaggi costieri italiani che ho fotografato e amo di più. Luoghi e paesaggi che raccontano le infinite identità marine italiane. Paesaggi naturali sul mare, isole, penisole, spiagge, scogli, ma anche borghi e porticcioli, di un mediterraneo infinito e tipicamente italiano.
Coste e Mari d’Italia
Post narrati e rappresentati da fotografie in tanti anni di reportage per coste e mari d’Italia. Sono un fotografo che ama narrare quei paesaggi sul mare che più di altri mi hanno lasciato esperienze creative e memorie di viaggio speciali. Questa categoria è dedicata per chi ama viaggiare per mare o lungo le coste italiane con la macchina fotografica.
Fotografare il mare
Articoli dove condivido l’esperienza estetica di un paesaggio cercato, atteso e ripreso con pose lunghe, con luci morbide e soffuse. Ma racconto anche di scatti dal cielo, dall’elicottero, di voli e di peripli aerei frenetici avvenuti in poche ore. Fotografare il mare, in barca o dall’elicottero è cronaca di viaggio e d’avventura, di un vissuto con tante inattese esperienze. La scoperta degli infiniti territori italiani sul mare è una continua ricerca non solo estetica ma soprattutto culturale ed identitaria. Oltre lo scatto e la buona riuscita di un paesaggio costiero ben rappresentato ci sono i tanti strati di storia mediterranea che non si finisce mai di conoscere e condividere.
Identità marine italiane
Le identità marine italiane sono un tutt’uno con la storia del Mediterraneo. Un fragile equilibrio sempre in precario rapporto tra natura ed opera dell’uomo. L’erosione delle coste e la trasformazione dei litorali per fini balneari od industriali sono immagini di rottura, paesaggi costieri che in questa categorie spero di narrare con più tenacia ed energia. [LUCA TAMAGNINI]
Tutti i post della categoria
PAESAGGI COSTIERI ITALIANI
Foto Isola Gallinara Fotografare un paesaggio marino famoso della Liguria di Ponente Un’alba d’aprile su una spiaggia deserta e ancora buia. Il mare è calmo, ideale per una foto dell’Isola Gallinara a posa lunga. Non sono solo in spiaggia. Un pescatore in tuta mimetica e stivali di gomma lancia il suo “giacchio” (rete da lancio) […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2019-02-21 19:53:482022-05-19 14:39:45Foto Isola GallinaraLe Castella Castello Aragonese Le Castella è una fortezza quasi completamente circondata dal mare. Siamo nella Calabria Ionica vicino a Capo Rizzuto, non molto lontano da Crotone. Un castello che una volta aveva anche un ponte levatoio. Le Castella è un paesaggio costiero italiano reso celebre dal set di un film memorabile: “L’Armata Brancaleone” di […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2019-01-27 19:53:112021-06-10 17:00:06Le CastellaTrieste Molo Audace Sono a Trieste all’alba, sul Molo Audace. Ho i guanti per il freddo, il metallo del cavalletto è intoccabile a mani nude. Ho fretta, devo scattare una foto prima che il sole spunti oltre i palazzi dietro le mie spalle. Il molo è deserto ed è l’unica cosa positiva. Scatto e me […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2019-01-04 16:53:102022-03-03 16:55:53Trieste Molo AudaceLibro fotografico sui paesaggi costieri italiani in questo articolo racconto il progetto fotografico ed editoriale del mio nuovo libro fotografico sui paesaggi costieri italiani: ITALIA PAESAGGIO COSTIERO. Un progetto molto ambizioso che mi ha preso quasi 2 anni di lavoro. Un libro di paesaggi dove ho cercato di trovare una chiave di lettura più concettuale, […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2018-12-29 20:09:072021-06-10 17:18:32Libro fotografico sui paesaggi costieri italianiArgentario Paesaggi costieri tra laguna e presidi spagnoli Il paesaggio dell’Argentario racconta un pezzo di storia italiana e di dominazione spagnola che conoscevo poco. Fortezze, porti fortificati, mulini nella Laguna di Orbetello sono immagini di una Toscana costiera che ho fotografato recentemente.
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2016-05-14 18:11:452023-08-07 14:13:47ArgentarioPortonovo Un paesaggio costiero delle Marche sotto il Monte Conero Portonovo e il Monte Conero, un pezzo di costa adriatica delle Marche che vorrei conoscere meglio e frequentare più spesso. Poche settimane fa, mi sono perso sulla strada che da Ancona va a Numana.
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2016-03-23 20:52:512023-10-11 18:09:03PortonovoPortovenere La Cala detta “Le Rosse” Le Rosse è un breve tratto di costa tra Portovenere e Riomaggiore nel Parco delle Cinque Terre, nella Liguria di Levante. Sono sbarcato sullo Scoglio Galera, un isolotto stretto e lungo al quale mi sono potuto ormeggiare con il mio gommone. Solo con il mare molto calmo è possibile tentare un ormeggio […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2016-01-08 14:29:002022-03-03 17:00:18PortovenereGiannutri L’isola della dea Diana Tre grandi dentici in un fondale di pochi metri d’acqua sotto la barca. Il più grosso si accorge di me, ma non scappa, si nasconde in una piccola prateria di posidonia. Un bellissimo esemplare, sicuramente oltre i 5 kg di peso.
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2015-11-24 17:31:252022-03-03 17:00:40Giannutri l’isola della dea DianaLazzaretto di Cagliari Sono stato invitato ad un festival molto particolare, APPRODI – Festa d’Arte e Comunità, per parlare di mare e di Sardegna. Ho proiettato le mie fotografie e ho cercato di raccontare quale sia il mio rapporto con il mare e le coste della Sardegna e quali siano le identità paesaggistiche che più mi […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2015-11-02 20:51:142022-03-11 19:16:18Lazzaretto di CagliariTimi Ama La parola “Timi Ama” ha un suono esotico, sembra evocare mari polinesiani. A Villasimius è il nome della sua spiaggia più bella. Vengono da tutta la Sardegna per tuffarsi nelle sue acque cristalline. “Timi Ama” è anche il nome di un albergo, appena oltre le dune della spiaggia, con una magnifica vista sullo […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2015-10-15 21:41:522022-12-19 15:19:23Timi Ama