Paesaggi Costieri Italiani
In questa categoria ho raccolto gli articoli, i post che trattano i paesaggi costieri italiani che ho fotografato e amo di più. Luoghi e paesaggi che raccontano le infinite identità marine italiane. Paesaggi naturali sul mare, isole, penisole, spiagge, scogli, ma anche borghi e porticcioli, di un mediterraneo infinito e tipicamente italiano.
Coste e Mari d’Italia
Post narrati e rappresentati da fotografie in tanti anni di reportage per coste e mari d’Italia. Sono un fotografo che ama narrare quei paesaggi sul mare che più di altri mi hanno lasciato esperienze creative e memorie di viaggio speciali. Questa categoria è dedicata per chi ama viaggiare per mare o lungo le coste italiane con la macchina fotografica.
Fotografare il mare
Articoli dove condivido l’esperienza estetica di un paesaggio cercato, atteso e ripreso con pose lunghe, con luci morbide e soffuse. Ma racconto anche di scatti dal cielo, dall’elicottero, di voli e di peripli aerei frenetici avvenuti in poche ore. Fotografare il mare, in barca o dall’elicottero è cronaca di viaggio e d’avventura, di un vissuto con tante inattese esperienze. La scoperta degli infiniti territori italiani sul mare è una continua ricerca non solo estetica ma soprattutto culturale ed identitaria. Oltre lo scatto e la buona riuscita di un paesaggio costiero ben rappresentato ci sono i tanti strati di storia mediterranea che non si finisce mai di conoscere e condividere.
Identità marine italiane
Le identità marine italiane sono un tutt’uno con la storia del Mediterraneo. Un fragile equilibrio sempre in precario rapporto tra natura ed opera dell’uomo. L’erosione delle coste e la trasformazione dei litorali per fini balneari od industriali sono immagini di rottura, paesaggi costieri che in questa categorie spero di narrare con più tenacia ed energia. [LUCA TAMAGNINI]
Tutti i post della categoria
PAESAGGI COSTIERI ITALIANI
Il mio gabbiano corso Un anello con un codice Esiste una specie di gabbiano che vive solo nel Mediterraneo, una specie rara, difficile da avvistare e fotografare. Ad un primo colpo d’occhio non si notano grandi differenze con il gabbiano reale; è leggermente più piccolo ed ha il becco rosso invece che giallo. Dettagli che cogli solo […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2015-09-18 21:37:392021-06-11 13:19:54Il mio gabbiano corsoSerpentara Torre di San Luigi Serpentara è una piccola isola disabitata nel mare tra Villasimius e Costa Rei è nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. L’Isola è disabitata ed ha un’unica costruzione, una torre saracena in gravi condizioni di stabilità.
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2015-09-14 19:22:122022-03-11 19:16:57SerpentaraCastelsardo Il borgo di Castelsardo è un luogo molto importante per la storia della Sardegna. Siamo nella parte più a nord dell’isola e dal belvedere del castello si vedono l’Asinara e la Corsica. La prima volta che vidi Castelsardo fu per pochi minuti, dal cielo, il tempo di scattare qualche foto e via verso Stintino. […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2015-09-04 15:25:272022-03-11 19:17:38CastelsardoFaraglioni di Lipari Isole Eolie 1987 Dal mio Archivio fotografico trovo questo scatto dei Faraglioni di Lipari in pellicola nel formato 6 x 17. Una foto dal cielo di un volo in elicottero sulle Isole Eolie nel lontano 1987. Un Luglio caldo, afoso, per niente adatto fotografare dal cielo. Un lavoro urgente, inderogabile, per una […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2014-10-06 14:42:452022-03-03 17:05:09Faraglioni di LipariLo spettacolo del paesaggio costiero italiano La nostra penisola, con le sue grandi e piccole isole, è uno spettacolo costiero tra i più belli al mondo, anche perché a volte le opere degli uomini si sono inserite nel paesaggio con armonia e bellezza. Piccole torri saracene o città come Venezia sono state edificate nei secoli […]
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2013-08-01 19:28:532022-03-03 17:05:58Lo spettacolo del paesaggio costiero italianoChâteau en Sicile Foto di una costruzione abusiva in Sicilia Abusivismo edilizio sul Golfo di Catania. Ci sono tante maniere per raccontare in immagini il paesaggio italiano. Queste fotografie raccontano la storia di un palazzetto-castelletto abusivo sulla strada provinciale Catania-Siracusa.
https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png 0 0 Luca Tamagnini https://lucatamagnini.it/wp-content/uploads/2021/04/Luca-Tamagnini-logo.png Luca Tamagnini2012-09-01 16:22:102022-10-26 13:02:52Château en Sicile